Territorio

Massa Marittima

Distanza: 11 min

Massa Marittima è un incantevole cittadina medievale adagiata su un colle alto e isolato, ad un’altitudine media di 400 metri sul livello del mare e dista 18 km dalla costa.

Il suo bellissimo centro storico svetta racchiuso dentro una cinta muraria ben conservata; il fascino che pervade Massa Marittima è davvero unico e si materializza nella splendida piazza Garibaldi, sulla quale si affacciano i Palazzi del Podestà e dei Priori e dove svetta l’imponente costruzione romanico-gotica del Duomo, iniziato in forme pisane nella prima metà del 1200.

È una cittadina che ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club ed è ricca di testimonianze artistiche medievali anche se le sue origini sono probabilmente etrusche.

Follonica

Distanza: 16 min

Follonica, a pochi km da Baia degli Ulivi, situata nel cuore dell’omonimo Golfo tra il promontorio di Piombino, Punta Ala e di fronte all’Isola d’Elba nell’Alta Maremma Toscana, è una rinominata località balneare dai panorami mozzafiato.

Famosa per le località balneari attrezzate e le sue acque cristalline, Follonica è da oltre venti anni Bandiera Blu d’Italia; lungo le bellissime spiagge attrezzate non manca la possibilità di fare sport acquatici e immergersi nella natura con numerosi itinerari all’interno della macchia mediterranea.

Cala Violina

Distanza: 24 min

Cala Violina, situata tra Follonica e Punta Ala, all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, è una tra le più belle spiagge della Maremma, sabbia chiara e mare cristallino.

La peculiarità che la rende unica e famosa in tutto il territorio consiste nel dolce suono che la sabbia emette quando viene calpestata; un suono che ricorda quello dell’arco che accarezza le corde di un violino.

Torre Mozza

Distanza: 16 min

La spiaggia di Torre Mozza è immersa completamente nell’area naturalistica del Parco Costiero della Sterpaia e distante 3 km dal centro di Follonica.

Sovrastata da una torre saracena da cui prende il nome e circondata da un mare cristallino, ha una vista magnifica che spazia dall’Isola d’Elba e all’Isola di Montecristo.

A circa trenta metri dalla riva, si intravede una scogliera che corre parallela alla costa per centinaia di metri; alcuni identificano questa scogliera con un tratto dell’antica via Aurelia.

 

Punta Ala

Distanza: 33 min

Punta Ala è una rinomatissima e incantevole località turistica caratterizzata dalla presenza di un attrezzatissimo porto, situata all’estremità nord-occidentale del territorio comunale di Castiglione della Pescaia.

Punta Ala prende il proprio nome dal promontorio su cui si erge il Castello Balbo, noto anche come Forte di Punta Ala; la fortificazione offre una vista spettacolare sul golfo di Follonica, sul porto e su alcuni scogli dalla forma curiosa: i cosiddetti “Porcellini” e l’isolotto dello “Sparviero”.

Incastonata nel territorio della Maremma toscana, si costituisce come una piccola penisola circondata dal mare, con ambienti e luoghi di estremo fascino ed assoluta unicità.

Lago dell’Accesa

Distanza: 13 min

Il Lago dell’Accesa è un piccolissimo lago esteso appena 14 ettari ma con una profondità che arriva a toccare i 50 metri.

Circondato da un fitto bosco ceduo di querce e lecci, dista circa 9 km dalla cittadina di Massa Marittima e si tratta di un’area interessante sia dal punto di vista naturalistico, ma soprattutto da quello archeologico; infatti sulle sponde del lago dell’Accesa è stato rinvenuto un insediamento etrusco originario del VII – VI secolo a.C. composto da cinque quartieri e varie necropoli.

Le acque del lago dell’Accesa sono veramente limpide e cristalline, ideali per un tuffo o una rigenerante nuotata; un’esperienza assolutamente da provare!

Richiedi un preventivo gratuito

per conoscere disponibilità e prezzi per una vacanza nel nostro agriturismo.